Consigli di Guida
distanza di sicurezza
É la minima distanza da mantenere dal veicolo che abbiamo davanti per non causare un incidente.
La distanza di sicurezza dipende:
- Dalla velocità.
- Dalla prontezza dei riflessi del conducente.
- Dalle condizioni della strada.
- Dal traffico.
- Dalle condizioni del veicolo (freni, gomme, carico).
- Dalle condizioni del tempo (pioggia, acqua, ghiaccio, neve).
- La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale allo spazio di reazione del conducente.
- Lo spazio di reazione sono i metri che il veicolo percorre dal momento in cui il conducente si accorge del pericolo al momento in cui lo stesso aziona il freno di servizio.